M6G Magnum | |
Informazioni di produzione | |
Specifiche tecniche | |
Utilizzo | |
[Fonte] |
L'Arma da Difesa Personale M6G, anche conosciuta come M6G Magnum, è un'arma da fianco d'ordinanza dell'UNSC, settimo modello della serie M6 prodotta dalla Misriah Armory. Appare come arma standard in Halo 3 e Halo: Reach, in due varianti differenti.
Dettagli[]
La Pistola M6G è una pistola standard utilizzata dall'UNSC ed elaborata in diverse varianti. Possiede un manico in polimero, insieme a un corpo di lega di Titanio e nickel anti corrosione. Ha un caricatore contenente soli otto colpi, meno degli altri modelli, sparati con una cadenza di fuoco anch'essa relativamente bassa. Riesce comunque come gli atri modelli ad eliminare i nemici non protetti con un solo colpo in testa, mentre non si rivela particolarmente efficace contro i nemici schermati o pesantemente corazzati. Rimane comunque un'ottima arma per eseguire colpi alla testa senza sprecare le munizioni dei fucili, ma viene generalmente sostituita in presenza di armi migliori, poiché neccessita di una certa abilità da parte dell'operatore per essere utilizzata al meglio.
Varianti[]
Ne sono state viste due varianti, a seconda dell'utilizzo, che differiscono tra di loro per prestazioni e per aspetto:
Variante dell'esercito[]
Ha una cadenza di fuoco sensibilmente maggiore della controparte, nonostante l'espansione del reticolo di mira la renda meno precisa, ed è dotata di un utilissimo mirino KFA-2 x2, che gli consente di colpire beragli anche piuttosto distanti. Viene generalmente affidata ai soldati come arma secondaria per la difesa personale, nonostante si riveli molto efficace anche nelle operazioni d'assalto. La si vede essere utilizzata dai Marine e da alcuni Spartan durante la Caduta di Reach.
Variante della Marina[]
Questa variante, invece, non dispone di un mirino e presenta un rateo di fuoco minore, sebbene dimostri una maggior precisione nel colpire i bersagli più vicini; inoltre, con sufficente abilità, può essere impugnata contemporaneamente assieme ad un'altra arma. Viene comunemente affidata agli ufficiali e all'equipaggio dei veicoli, oltre che ai tecnici e gli operatori dell'UNSC non adibiti al combattimento, ma la si vede spesso anche utilizzata dai Marines in mancanza di un equipaggiamento migliore. La si vede durante le Battaglie della Terra, soprattutto negli avamposti militari.