Queste strutture dimenticate sono state teatro di sanguinose battaglie, ma ora sono tornate alla natura.

Beaver Creek
Beaver Creek è una mappa Multigiocatore di Halo 2. E' un diretto remake della mappa Battle Creek di Halo: Combat Evolved.
Descrizione[]
La mappa è del tutto uguale a Battle Creek, a parte qualche piccola differenza (i tetti con vetri frangibili nelle basi, e le rampe anzichè le scale che portano alle postazioni per i Cecchini. La mappa è sommetrica, vi sono due basi opposte, divise da un piccolo ruscello. Sopra a questo c'è una colonna in pietra dove si trova un Lanciarazzi.
Sul lato sinistro di ogni base una rampa conduce alla parte superiore della mappa. Da una parte la rampa porta ad una piccola grotta con un Fucile di precisione (base blu), dalla parte opposta la rampa porta ad un'altra piccola grotta dove si trova una Magnum (base rossa). Uscendo da questa grotta si può raggiungere un Lanciarazzi. Si può entrare da diversi punti nelle basi. Ciascuna ha un ingresso sotterraneo davanti e sui lati di sinistra sono connesi ai corridoi sotteranei che portano fino al corridoio che si può accedere di all'ingresso principale. Dietro ogni base si trovano dei Teletrasportatori che portano da una base all' altra. Conquista la Bandiera in questa mappa può diventare molto divertente se giocato in 16 giocatori, ma il numero preferibile sarebbe di 2-8 giocatori vista la grandezza della mappa.
Varie[]
- Se si fanno cadere le roccie in cima all'arco roccioso, si potra vedere un messaggio inciso sul muro che recita: "Why Am I Here?" (Perchè sono qui?), un chiaro riferimento al Machinima Red vs Blue.
- Vi è un remake non ufficiale di questa mappa, creato con la Fucina di Halo: Reach, che si chiama Noble Creek.
Altro[]
Mappe multigiocatore di Halo 2 ![]() Abbandono - L'Ascensione - Al Centro della Nave - La Torre d'Avorio - Beaver Creek - Il Cimitero
|