
Le Bobine a Fusione sono di dispositivi UNSC altamente esplosivi, utilizzati per trasportare energia.
Descrizione[]
Esteticamente simile ad un reattore a fusione in miniatura, serve a contenere energia riutilizzabile, come una batteria; questa caratteristica la rende molto pericolosa e, nonostante l'involucro metallico, un oggetto piuttosto fragile e pericoloso, in quanto può detonare se sollecitata eccessivamente; questa caratteristica è abilmente sfruttata dai giocatori più abili nel Multigiocatore di Halo 2 e Halo 3, dato che la bobina può causare danni molto gravi a qualsiasi utente si trovi nei paraggi, riuscendo anche ad uccidere il personale, o comunque ad attivare una reazione a catena (perciò due bobine affiancate esploderanno quasi contemporaneamente anche soltanto sollecitandone una sola). In genere una sola scarica di Fucile da Battaglia è sufficiente a causare l'esplosione delle bobine; questa è anche l'arma più sicura e versatile: non richiede troppa precisione per l'uso e soprattutto può essere utilizzata a lunga distanza, evitando di subire danni dall'esplosione. Le bobine esplodono anche se cadono da un altezza sufficiente o se vengono schiacciate da una forza troppo elevata, ad esempio quella che può creare un Warthog in corsa.
Modifiche nei vari titoli[]
Da Halo 2 a Halo 3 ha subito un notevole restiling estetico, diventando esteticamente più complessa e voluminosa; inoltre, una bobina messa sotto sforzo emette un rumore metallico percepibile a qualche metro di distanza. In Halo: Reach , almeno per ciò che riguarda la beta multigiocatore, pare non ci siano stati eccessivi restiling; è possibile vedere le bobine a fusione nelle partite del genere Invasione quando la squadra elite viene sconfitta: al giusto tempo, diverse bobine cadranno dal cielo sulla mappa (un luogo dove cadono frequentemente è l'area dove compaiono i veicoli Covenant ).