
Il Cacciatorpediniere della Marina UNSC
Benché più piccolo degli incrociatori, il cacciatorpediniere è molto più numeroso e, in quantità rilevanti, può essere una seria minaccia anche per i primi. Aventi una corazza e un armamento mediamente potente, ma comunque superiore alle fregate, i "destroyer" [Note 1]
Nella realtà, i cacciatorpediniere sono le navi primarie di ogni marina, e hanno gradualmente soppiantato gli incrociatori durante il XX secolo perché più manovrabili e meno vulnerabili da attacchi aerei. Oggigiorno è inusuale trovare incrociatori, tant'è che soltanto le marine degli Stati Uniti, del Perù e della Finlandia possiedono ancora tali navi. Le marine europee, invece, non hanno più incrociatori dal 2010, anno in cui è stato radiato l'incrociatore francese Jeann d'Arc [1]: da allora non vi sono più incrociatori europei.
Nell'Universo di Halo vi sono due tipi di cacciatorpediniere, sviluppati rispettivamente dall'UNSC e dai Covenant:
- Cacciatorpediniere UNSC: nave relativamente piccola (lunghezza standard 485 metri), è però veloce, maneggevole e ben armata; l'unica classe conosciuta è la Gorgone, ma sappiamo che vi sono almeno altre tre classi di navi di cacciatorpediniere.
- Cacciatorpediniere Covenant: nave relativamente contenuta come dimensioni per gli standard alieni, questa classe è lunga di solito oltre un km ed è più potente delle fregate.
Note[]
- ↑ Nella traduzione dall'inglese all'italiano, il termine "destroyer" è tradotto come "corazzata"; questo è un grave errore, in quanto la "corazzata" è detta in inglese "battleship". Peraltro, la "corazzata" è già di per sé differente dal "cacciatorpediniere", sia per il ruolo, sia per la potenza di fuoco