Questa pagina necessita una profonda manutenzione sintattica, morfologica e/o ortografica. Puoi migliorare questo articolo revisionandolo per intero e renderlo conforme alle norme della wiki. |
Informazioni di produzione | |
Specifiche tecniche | |
Utilizzo | |
[Fonte] |
Il Cannone ad Accelerazione Magnetica Avanzato è la nuova versione di CAM sviluppata dall'UNSC nel dopoguerra; sparante proiettili pesanti, è facile pensare che questa nuova classe di cannoni abbia notevoli migliorie, come un proiettile più veloce, più pesante e con un tempo di ricarica di gran lunga inferiore.
Versioni[]
Le tipologie di CAM fino ad ora conosciute sono state montate sulle classi di navi prodotte nel dopoguerra; in totale sono tre.
Non sappiamo molto di questi cannoni, anche se è palese pensare che abbiano molteplici migliorie. Ad ogni modo, non sappiamo quali siano i loro effetti contro navi schermate, né quale sia il tonnellaggio dei proiettili. Tuttavia, possiamo facilmente credere che questi cannoni siano di gran lunga più potenti rispetto agli standard della guerra, e che quindi possano facilmente abbattere una Fregata Covenant, anziché avere problemi.
Cannone ad Accelerazione Magnetica Mark IV[]
La tipologia Mark IV è montata a bordo della fregata pesante classe Stridente, la nuova classe di fregate pesanti. Essa ne possiede un singolo cannone.
Cannone ad Accelerazione Magnetica Mark VIII[]
Il Mark VIII è la tipologia di CAM montata a bordo delle navi classe Infinity. Il Mark VIII (ossia serie 8), a differenza dei Super CAM, è relazionato con la tecnologia Precursore estratta da Onyx, e perciò si presume che questo tipo di cannone sia ben più potente anche dei tradizionali Super CAM, perciò può facilmente distruggere ogni tipo di nave Covenant con un solo colpo. Tuttavia, non sappiamo ancora (le informazioni sono molto poche) quale sia la massa del proiettile (in tonnellate) né la velocità che raggiunge esso. Per cui possiamo solo fare congetture, anche se si sa che un proiettile di Mark VIII, sparato sulla superficie, può causare un'onda d'urto simile ad una testata nucleare[1] (ma non rilasciando radiazioni, dato che è un'arma convenzionale); ciò fu appurato su Sanghelios.
Durante la battaglia della Terra del 2557, inoltre, due di questi cannoni hanno aperto il fuoco sulla nave del Didatta[2], permettendo a Master Chief di entrare nella nave e, successivamente, di distruggerla. Tuttavia, pare che i due cannoni che hanno fatto il buco alla nave fossero due proiettori d'energia, ma ciò non è confermato.
Presumendo che fossero stati i CAM, essi dimostrerebbero quindi di avere una potenza di gran lunga superiore persino ai Super CAM, poiché essi non riuscirono, durante quella battaglia, a penetrare la corazza e gli scudi della nave. Tutto ciò è però una congettura, e non vi è niente di ufficiale.
La UNSC Infinity, la prima nave dell'omonima classe, possiede quattro cannoni CR-03 (così come l'intera classe), assieme a due Proiettori d'Energia, anche se sembra (come nell'immagine a fianco), che i cannoni siano cinque, anzichè quattro (ma nulla di ciò è ufficiale).
Cannone ad Accelerazione Magnetica Mark IX[]
Il Mark IX è montato sull'incrociatore pesante classe Autumn, ed è la diretta evoluzione del cannone installato sulla UNSC Pillar of Autumn, ossia possiede il medesimo sistema di recupero dell'energia che permette di sparare tre proiettili in rapida successione; inoltre, i moderni e potenti reattori possono far ricaricare i cannoni in poco tempo. L'unica differenza (presunta) è che i proiettili sparati da questi incrociatori siano pesanti, anziché leggeri come sull'Incrociatore leggero classe Alcione.
Apparizioni[]
Fonti[]
- ↑ Halo: The Thursday War, pagina 296
- ↑ Halo 4, Midnight