Halopedia
Advertisement
Disambiguazione – Se stai cercando una descrizione più generica, o altre varianti, vedi Carro da Battaglia Principale Scorpion (Disambiguo).
Carro da Battaglia Pesante M808B Scorpion

Informazioni di produzione

Produttore UNSC
Modello M808B Scorpion
Classe Carro armato pesante

Specifiche tecniche

Lunghezza 10 m[1]
Larghezza 4 m
Altezza 3,5 m
Peso 66 tonnellate [1]
Velocità massima media/ridotta, a seconda delle versioni
Scudo Assente
Armamento
Equipaggio 1 pilota + 1 Armiere
Passeggeri 4 posti passeggero

Utilizzo

Era Guerra Umani-Covenant
Ruolo
  • Anti-veicolo
  • Anti-fanteria
  • Anti-armatura
  • Artiglieria mobile[1]
Tipo Veicolo UNSC
[Fonte]


Il robusto M808B Scorpion MBT (Main Battle Tank) anche conosciuto come PPAC: piattaforma pesante anti-carro, è un mezzo cingolato corazzato destinato al combattimento a terra ed era utilizzato da 30 anni, quando venne scoperto Halo. La sua funzione primaria è quella di supporto antiveicolo, con la distruzione di mezzi nemici leggeri e pesanti, ma risulta efficace anche contro la fanteria.

Caratteristiche[]

Lo Scorpion è equipaggiato con due sistemi d'arma:

  • Primario: antiveicolo, proiettile ad alta velocità da 90 mm al tungsteno (cannone a colpo singolo di grosso calibro).
  • Secondario: antiuomo, mitragliatrice coassiale AP (cannone penetrante/tracciante) da 7,62 mm.

La speciale corazzatura in ceramica-titanio rende lo Scorpion quasi invulnerabile agli effetti delle armi leggere e medio-pesanti. Il pilota si trova al centro del veicolo, in posizione protetta.

La versione migliorata del carro Scorpion è il Grizzly, il quale ha 2 cannoni gemelli da 120 mm.

Lo Scorpion in battaglia si rivelerà senza dubbio un'arma determinante, capace di annientare da solo vari tipi di nemici, anche Wraith o Phantom. È un veicolo di gran lunga preferibile a Warthog e Mongoose. I colpi capaci di attraversare rapidamente il campo di battaglia (molto più veloci dei lenti colpi al plasma del Wraith o del Revenant), offrono una potenza di fuoco efficace contro vari veicoli, anche a Difficoltà leggendaria; la corazza speciale permette una vasta resistenza a fuoco nemico.

Sembrerebbe inarrestabile, tuttavia si tratta di un veicolo molto lento e perciò vulnerabile ad accerchiamenti, veicoli rapidi e lanciamissili. Inoltre, nella zona in cui il cannone non può colpire è molto vulnerabile, soprattutto per i soldati che siedono sui 4 posti, i quali possono essere uccisi anche da un esplosione. Come se non bastasse, il cannone, benchè sia molto potente, è lento nel ricaricarsi, impiega all'incirca 3-4 secondi, tempo sufficiente perchè la fanteria anti-carro nemica riesca a reagire. Il metodo più classico con cui uno Scorpion viene distrutto è il dirottamento, col pilota che non può reagire.

Sebbene abbia qualche svantaggio, lo Scorpion è un carro armato temibile, e probabilmente è una delle poche cose in cui l'UNSC riesce a competere (se non a surclassare) i Covenant.

Varianti[]

Con gli anni, lo Scorpion ha generato più di mezza dozzina di versioni diverse, ma il suo aspetto e la sua versatilità restano invariati. Queste varianti descrivono carri armati incontrati in gioco o versioni le cui caratteristiche sono state illustrate altrove.

Carri Scorpion conosciuti[]

  • Carro da Battaglia Principale 12-9FS
  • Carro da Battaglia Principale 957-A3
  • Carro da Battaglia Principale HJ3-213
  • Carro da Battaglia Principale TB-SB-1
  • Carro da Battaglia Principale UE8-14
  • Carro da Battaglia Principale 030569

M808B2 Sun Devil[]

È una variante del comune Scorpion, dotata di quattro cannoni automatici da 40 mm.

M808B3 Tarantula[]

È una variante del comune Scorpion, dotata di due capsule lanciarazzi Scimitar 4x178 mm .

12-9FS Scorpion[]

Scorpion H2

Il 12-9FS

Il MBT 12-9F5 è un tipo di Scorpion usato dall'UNSC per le battaglie in campi urbani, come successe nel 2552 a Vecchia Mombasa, quando alcune unità a bordo della UNSC In Amber Clad furono schierate nella cittadina africana, ed una di esse fu usata da Master Chief. Questa versione è visibile in Halo 2.

Questa versione, dipinta di marrone, ha cingoli più larghi e un carrello migliorato, ed è, appunto, progettata per la guerriglia urbana.

957-A3 Scorpion[]

Il MBT 957-A3 fu un carro Scorpion usato dall'UNSC durante gli scontri di Old Mombasa nel 2552; questo carro, schierato dalla UNSC In Amber Clad, fu usato dalla 405° Divisione Marine di Fanteria per abbattere uno Scarab.

Dipinto di grigio, ha sistemi elettronici migliorati per colpi di cannone più precisi.

UE8-14 Scorpion[]

Il MBT UE8-14 è un carro armato Scorpion dispiegato dalla UNSC In Amber Clad sull'Installazione 05, per assistere gli ODST e Master Chief ad abbattere un Wraith.

Dipinta di verde oliva, questa variante ha un'armatura più sottile, è più leggera ed è progettata per conflitti con armatura media.

TB-SB-1 Scorpion[]

Il MBT TB-SB-1 fu un carro armato utilizzato durante la battaglia dell'Installazione 05 dalle forze UNSC di stanza sulla UNSC In Amber Clad.

Dipinto di nero, ha un'armatura più spessa del normale Scorpion, e un telaio più robusto.

HJ3-213 Scorpion[]

MBT HJ3-213

Simbolo dell'HJ3-213

Il MBT HJ3-213 è un carro Scorpion apparso in Halo 2 Vista.

Questa variante, con cingoli più spessi della variante standard, ha un telaio più robusto ed è costruita per terreni più accidentati.

Utilizzo[]

In Halo: Combat Evolved e in Halo 2, il conducente ha il pieno controllo di torretta e cannone, mentre sui copri cingoli ci sono quattro posti utilizzabili dai marines.

Sempre in Halo 2 lo Scorpion è guidabile dai Marines.

Differenze[]

  • Halo: Combat Evolved: è il veicolo più potente del gioco; l'arma primaria e la mitragliatrice sono controllate dal giocatore.
  • Halo 2: uguale al modello precedente, tranne per un leggero depotenziamento ed una velocità di movimento drasticamente ridotta.

Curiosità[]

  • Scorpion tradotto dall'italiano significa "scorpione" e come la maggior parte dei veicoli UNSC prende il suo nome da quello di un animale.

Fonti[]

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 Halo Encyclopedia, pagina 238 Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "enc" è stato definito più volte con contenuti diversi
Advertisement