Questa pagina necessita una profonda manutenzione sintattica, morfologica e/o ortografica. Puoi migliorare questo articolo revisionandolo per intero e renderlo conforme alle norme della wiki. |
La modalità Flood, introdotta in Halo 4, è una rielaborazione della classica modalità Infezione.
Dettagli[]
La cosa che di più salta all'occhio è il fatto che i giocatori infetti non sono più solo degli Spartan di un altro colore, ma sono delle vere e proprie Forme da Combattimento Spartan, che invece che con la Lama Energetica attaccano con il proprio artiglio. Gli Spartan superstiti, invece, mantengono come armi la Magnum e la Doppietta. I giocatori, però, hanno a disposizione delle classi, ognuna dotata di un'abilità armatura propria. Gli Spartan possono scegliere tra Scudo Respingente, Visore Prometeico e Invisibilità, mentre i Flood tra Pacchetto Propulsori, Visore Prometeico e Invisibilità.
Le regole di base rimangono le stesse: uccidendo i nemici si guadagnano punti; quando si viene uccisi da un giocatore Flood si diventa uno di loro. Sono state però introdotte alcune altre aggiunte rispetto alla modalità precedente:
- Prima di tutto i Flood hanno uno scudo energetico potente la metà del normale: in questo modo non possono più essere eliminati dalla distanza con un solo colpo alla testa di Magnum;
- L'ultimo superstite non ha più scudi energetici;
- I Flood non hanno più il sensore di movimento potenziato, e non possono scattare;
È stata introdotta l'espulsione per tradimento;
I giocatori non perdono punti nè per il tradimento nè per il suicidio;
I Flood hanno dei personali tipi di assassinio;
Gli Spartan hanno come colore imposto il Lime;
Non si può più parare con un pugno l'attacco di un Flood;
Si guadagnano punti validi nella classifica della partita non solo uccidendo i nemici, ma anche facendo altre medaglie;
Non si può più, nelle partite personalizzate, equipaggiare i Flood con armi o equipaggiamenti diversi da quelli predefiniti.