Halopedia
Advertisement
Stanchion
Informazioni di produzione
Modello M99
Tipologia Fucile di precisione
Specifiche tecniche
Dimensione
  • Lunghezza: 120 cm
  • Peso: 20 kg[1]
Capienza caricatore 10 colpi
Munizione 5.44mm/Calibro .21
Precisione Massima
Gittata 7500 m
Utilizzo
Era Insurrezione
Affiliazione UNSC
[Fonte]


Il Fucile Gauss M99, più comune sotto il nome Stanchion, è un fucile anti-materiale da fanteria usato dall'UNSC prima della guerra contro i Covenant.


Sviluppo e Progettazione[]

Dettagli della Progettazione[]

La tecnologia utilizzata nell'M99 è praticamente la stessa usata sui più grandi Cannoni MAC, però riprodotta su scala notevolmente più piccola. Il sistema lavora utilizzando una serie di magneti lineari piuttosto che i propellenti chimici utilizzati nei fucili convenzionali, come fonte di energia cinetica, ed è molto simile al Cannone M68 Gauss. Un'arma che utilizza questa tecnologia è, inutile dire, veramente potente.

L'M99 viene utilizzato anche con un computer portatile per fornire i calcoli balistici necessari per colpire gli obiettivi a lungo raggio. Il fucile può anche essere integrato con altri sistemi, come ad esempio un Drone ARGUS per la traiettoria e i dati balistici. L'M99 utilizza anche il sistema ATLAS+.

Munizioni[]

Il calibro 5.4mm/.21 è molto piccolo in confronto alla maggior parte delle armi da fuoco standard dell'epoca, ma usando la tecnologia Gauss, i piccoli proiettili hanno la capacità di spezzare in due un uomo, anche attraverso gli edifici.[2] Questo è dovuto all'elevata forza impressa alla pallottola che inoltre crea un'onda d'urto a contatto con l'obiettivo. Nel caso di oggetti solidi o veicoli, questa è un esplosione di lieve entità ma nel caso che l'obiettivo sia un'essere vivente, l'onda d'urto dilania e polverizza i tessuti, con un'effetto molto simile a quello di un'esplosione vera e propria, per questo anche essere colpiti a un'arto oltre a provocare la perdita certa dell'arto colpito può risultare mortale.

I proiettili in tungsteno[2] sono diventati famosi anche perché sono capaci di percorrere grandi distanze senza incidere sulla traiettoria, fornendo una forza tale da attraversare piloni di cemento istantaneo, far saltare in aria un essere umano, e continuare la loro strada fino a un parcheggio abbandonato.

Storia dello Sviluppo[]

L'M99 è entrato in produzione nel 2491 e la sua produzione è cessata nel 2521, dopo 30 anni. Sembra essere stato un fucile popolare vista la durata della sua produzione, ed aveva un'uso principalmente anti-materiale. Tuttavia, i colpi calibro 5.44mm/.21 a una velocità di 15.000 metri al secondo (54.000 km/h, il muro del suono è a circa 1.250 km/h) erano molto efficaci anche contro obiettivi "morbidi", quali gli esseri umani.[2]

Uso operativo[]

L'M99 è stato utilizzato dal caporale Avery J. Johnson nel corso dell'Operazione: KALEIDOSCOPE, che ha usato l'arma per uccidere Jerald Mulkey Ander, un membro del Unione Secessionista da una distanza notevole. Johnson l'ha usato anche nell'Operazione: TREBUCHET per uccidere un'insurrezionalista alla guida di un camion carico di esplosivo, e tentò di usarla per neutralizzare un secondo terrorista all'interno di un ristorante nelle vicinanze, Jim Dandy. Il suo primo obiettivo è stato ucciso con successo e lacerato dalla forza del proiettile. Il secondo obiettivo, che teneva un ragazzo come ostaggio, si è suicidato con una bomba nascosta nel ristorante prima che Johnson potesse sparare, uccidendo tre marines delle operazioni speciali e trentadue civili.

Curiosità[]

  • In realtà, vi è un arma da fuoco designata come M99, che spara proiettili calibro .50 - l'M99 Barrett. Vi è anche un fucile da cecchino cinese designato come M99. Spara proiettili da 12,7 millimetri/calibro .50.
  • Il fucile di progettazione inglese "Boys Anti Tank Rifle Mark 1" è stato originariamente chiamato con lo stesso nome, prima della morte di uno dei suoi progettisti che ha provocato un cambiamento di nome.

Fonti[]

  1. Halo Encyclopedia, pagina 310
  2. 2,0 2,1 2,2 Halo: Contatto su Harvest, pagine 9-10
Advertisement