Fucile M90A | |
![]() | |
Informazioni di produzione | |
Specifiche tecniche | |
Utilizzo | |
[Fonte] |
L'M90A è il terzo modello del fucile M90, comparso in Halo 3 e Halo 3: ODST. Rispetto alla versione precedente vi sono notevolissimi cambiamenti sia dal punto di vista estetico che da quello dell'utilizzo dell'arma, anche se il calibro è identico.
In Halo: Reach è sostituito dall'M45 TS.
Differenze Estetiche[]
L'arma presenta una torcia per illuminazione sul lato sinistro della scocca, posta tra la canna e il meccanismo a pompa; sono state reintrodotte le tacche di mira azzurre fluorescenti e durante la visuale soggettiva l'arma viene vista in maniera molto diversa e più realistica.
Differenze Meccaniche[]
La prima differenza che salta all'occhio del giocatore è il tiro utile molto ridotto rispetto alla versione presente in Halo 2, ancora più grande la differenza è se si confronta l'arma con quella utilizzata in Halo: Combat Evolved.
Secondo dettaglio notevole è la quantità di munizioni contenute nel caricatore: solo 6 cartucce possono essere alloggiate contemporaneamente nel caricatore tubolare dell'arma. D'altro canto, il tempo di ricarica è stato ridotto.
Benchè la portata sia stata ridotta, il danno aumenta leggermente, rivelandosi molto potente soprattutto contro i Brute e devastante contro i Flood. Più efficace da una distanza ravvicinata che a bruciapelo, a meno che non stiate affrontando qualcuno provvisto di lama o martello.
Tattiche[]
La lama e il martello sono superiori in potenza ma più lenti a colpire, perciò si può colpire chi ha queste armi a bruciapelo uccidendoli sul colpo. Ciò torna utile soprattutto se lo spadaccino che si sta affrontando esegue un affondo, mossa letale ma lenta, che consente a chiunque abbia riflessi pronti a sparare un colpo e uccidere l'attaccante guadagnando anche la medaglia Bruciapelo. Contro gli avversari dotati di altre armi è meglio attaccare da brevi distanze in modo da essere sicuri di non sbagliare il colpo.