Halopedia
Advertisement

Col termine Glitch, di origine inglese, si intende un errore all'interno di un programma creato nel mondo informatico. Una glitch è un errore che si manifesta nelle più svariate maniere, ma che, a differenza dei Bug, necessita dell'operato del giocatore/programmatore per comparire; normalmente, infatti, la glitch non si manifesta, ma può essere ottenuta con una particolare circostanza, che sia questa volontaria o involontaria.

Glitch nei videogiochi[]

A meno che le glitch non vadano a modificare pesantemente la situazione di gioco, dando un particolare vantaggio o svantaggio a chi la attiva, esse sono ignorate dagli sviluppatori; soltanto se queste compromettono il gioco in maniera evidente, esse vengono possibilmente risolte con un aggiornamento di sistema. Un esempio di Glitch è il "time travel" (viaggio nel tempo) di Halo 3 e di Halo: Reach, che permettono di giungere ad una determinata sequenza con anticipo o con ritardo: un esempio di time travel è quello che si può effettuare nel livello "I Covenant" di Halo 3; benchè non si tratti di un vero e proprio viaggio nel tempo, nella maggior parte dei casi ( a meno che non venga raggiunto un particolare punto), questa glitch permette di ritornare nella sequenza precedente della mappa, normalmente inaccessibile al giocatore.

Una glitch di Halo: Reach, da alcuni identificata come un effettivo Bug, è un anomalia dello sfondo della mappa in Halo: Reach: quando in modalità cinema si "esce dalla mappa" e si raggiunge un area normalmente non esplorabile, può succedere che allontanandoci particolarmente, l'area più lontana della mappa causi un effetto visivo che colora di blu gli oggetti più lontani. Ciò si può spiegare in maniera molto semplice: quando la telecamera si allontana da un determinato punto, può essere che parte della mappa non possa essere più caricata dalla console; dato che tale parte non può essere visualizzata più nello stato in cui si trovava prima, viene sostituita da un alone blu che sembra ne oscuri la vista, ma che in realtà si tratta del vero aspetto che la mappa, non caricata, presenta in video. Tale fenomeno infatti è simile a quello che si manifesta uscendo dalla mappa Delta Halo di Halo 2: allontanandoci dalla normale area di gioco, la parte più lontana non verrà caricata, e alcuni modelli poligonali, quali le montagne, compariranno man mano che ci avvicineremo a loro.

Varie[]

  • Confondere glitch con Bug ed Easter egg, o viceversa, è un errore abbastanza frequente.
Advertisement