Halopedia
Advertisement
Incrociatore pesante classe Autumn
Informazioni di produzione
Classe

Autumn

Ruolo

  • Scorta navale
  • Combattimento spaziale
Specifiche tecniche
Lunghezza

1.425 metri

Larghezza

383 metri

Altezza

431 metri

Unità di propulsione

Reattori a fusione

Motore iperspaziale

Motore Iperspaziale Shaw-Fujikawa

Navigazione

IA o addetto alla navigazione

Armamento

Corazza

Titanio-A con rinforzi incrociati in tutti gli interstizi e sezioni a nido d'ape, possibilità di resistere a cinque siluri al plasma e un colpo di proiettore d'energia

Scudo

Non presente

Affiliazione
Era

Seconda Guerra Umani-Covenant

Affiliazione

Marina UNSC

[Fonte]

Successore dell'incrociatore pesante classe Marathon, l'Incrociatore pesante classe Autumn è la nuova classe di incrociatori pesanti a disposizione della Marina UNSC a partire dalla fine della Guerra Umani-Covenant; creata sulla base della UNSC Pillar of Autumn, essa è più lunga degli incrociatori Alcione e Marathon, nonché dispone delle migliorie che erano state impiantate sulla nave che si schiantò sull'Installazione 04.

Descrizione[]

Questa nuova classe di incrociatori è lunga 1.425 metri; pare però che essa non possieda scudi energetici. Ad ogni modo, essa possiede la complessa e costosa struttura degli Alcione, perciò può benissimo resistere ad almeno cinque siluri al plasma e un proiettore d'energia, nonché "annulla" praticamente il laser ad impulsi.

Simile agli Alcione per il design sia interno che esterno, l'incrociatore pesante classe Autumn è peraltro più largo e alto, nonché ha una diversa disposizione delle antenne e quattro cannoni difensivi da 50 mm M910 Rampart in meno rispetto alla Pillar of Autumn. Ad ogni modo, possiede un CAM mark IX, e si presume che esso sia il medesimo di quello della nave aggiornata, ossia che possa sparare tre proiettili pesanti in una sola scarica.

Il nome è stato dato dalla prima nave della classe, chiamata appunto UNSC Pillar of Autumn II.

Storia[]

Sicuramente queste navi sono entrare in servizio dopo il 2552; l'anno esatto non lo sappiamo, ma è comunque prima del 2558, perché le navi di scorta alla UNSC Infinity sono parte di questa classe, e non degli Alcione, come pensato inizialmente.

Navi della linea[]

Riassunto aggiornamenti[]

Aggiornamenti Effetto
Revisione corazza e scafo Mentre il profilo e il ponte sono pressoché uguali all'incrociatore leggero classe Alcione, la classe Autumn è più lunga di circa 300 metri e possiede una corazza in Titanio-A3, che rende la nave ancor più resistente degli Alcione (e, quindi, si può presumere che la sua resistenza sia simile a navi dotate di scudo).
Triplo reattore a fusione Al contrario dei "vecchi" Alcione, che usavano un doppio motore a fusione nucleare, gli incrociatori classe Autumn usano un nuovo e più potente triplo reattore a fusione, che tra l'altro permette un incremento temporaneo della potenza del 300%.
Cannone ad Accelerazione Magnetica Come sulla Pillar of Autumn, i nuovi incrociatori dispongono di un CAM mark IX, che permette di sparare tre proiettili in una sola scarica. Tuttavia, questi sono proiettili pesanti (sulla Pillar erano leggeri), ma la vera innovazione sta nel fatto che questi cannoni si ricaricano in molto meno tempo rispetto ad i CAM standard di ogni altra nave UNSC, grazie ai nuovi e potenti motori.

Galleria[]

Advertisement