Halopedia
Advertisement
Incrociatore superpesante classe Valiant
Informazioni di produzione
Produttore

UNSC

Classe

Valiant

Ruolo

Nave ammiraglia

Specifiche tecniche
Lunghezza

1518 metri

Larghezza

313 metri

Unità di propulsione

Reattori a fusione

Armamento

Corazza

Titanio-A (spessore indefinito)[1]

Contenuto
Complementi

Affiliazione
Era

Affiliazione

Marina UNSC

[Fonte]

L'Incrociatore superpesante classe Valiant è una delle classi di navi più potenti della marina UNSC. Queste navi erano usate principalmente come navi ammiraglie, per coordinare e comandare le altre navi.

L'Ammiraglio Preston J. Cole fu l'unico di cui si ebbe conferma ad usare una nave classe Valiant, la UNSC Everest, nel corso dell'Insurrezione e della Guerra Umani-Covenant. In quest'ultimo evento era al comando Gruppo di Battaglia India, dove la nave andò probabilmente distrutta durante la Battaglia di Psi Serpentis.

Caratteristiche[]

Le navi di questa classe erano lunghe 1518 metri; come suggerisce il nome, questa classe è "superpesante", ossia è più potente degli incrociatori pesanti classe Marathon. La corazza ha uno spessore indefinto, ma si presume che ne avesse parecchio, cosa che le permetteva di sopravvivere a parecchi colpi di plasma. Aveva inoltre più cannoni CAM (il numero esatto è sconosciuto, anche se si presuppone ne avesse almeno 2), assieme a numerose batterie lanciamissili Archer (2400 missili). Questa classe è talmente potente, che una singola nave può "duellare" con un Incrociatore classe CCS senza bisogno di supporti.

Sul ponte di questa classe di navi, erano montate due dozzine di postazioni, utilizzate anche per coordinare le attività della nave ammiraglia e delle altre navi appartenenti al gruppo di battaglia[2].

Incrociatori Valiant Conosciuti[]

Apparizioni[]

Fonti[]

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 Halo: Evolutions, pag. 447
  2. Halo: Evolutions, pag. 435

Advertisement