Halopedia
Halopedia
Advertisement

l'Installazione di Linea 1-4 era una struttura di ricerca sui Flood situata su una luna sconosciuta controllata dai Precursori.

Data la sua enorme importanza strategica, l'Installazione vantava un'eccezionale arma ad energia diretta in grado di disintegrare qualsiasi nave da guerra, anche in procinto di saltare, uscire o semplicemente navigare nell'iperspazio.

L'Installazione vantava anche una tipologia di Sentinelle propria al comando di un Guardiano: 686 Ebullient Prism. Come unità speciale, il Guardiano era in grado di schierare unità Gatherer (Raccoglitori).

La struttura era profondamente interrata nella superficie lunare. È noto che "The Line" si sviluppava principalmente in verticale e scendeva a vari chilometri di profondità. Le gallerie furono però progettate per far muovere al meglio le Sentinelle con tunnel verticali o ad angolo più frequenti rispetto a passerelle.

Storia[]

A causa della potentissima arma la luna era cosparsa di relitti. Così, quando durante la guerra Umani-Covenant la UNSC Long Time Coming si scontrò contro la nave Covenant Chiarezza della Fede saltarono in una direzione che incrociava la luna. Dopo l'impatto delle due navi colpite dall'arma, 686 mandò alcuni Gatherer a "raccogliere" i superstiti per studiarli. Durante il conflitto che ne derivò, la struttura fu localizzata dai Covenant, la cui flotta inviata sul posto venne completamente distrutta nonostante stesse navigando nell'Iperspazio.

È inoltre possibile che "The Line" abbia svolto un ruolo importante nella Guerra tra Precursori e Flood, fungendo da stazione da intercettazione per le navi infettate. È possibile che la struttura facesse parte della "Sfera Maginot".

Impianti[]

Da notare come i panneli di controllo e le console fosser molto simili a quelle comparse in Halo Wars. È noto inoltre che nella struttura fosse attivabile un "planetario" simile a quello nella Reliquia di Ghiaccio in Halo Wars.


Advertisement