Midnight | |
![]() | |
Armi | |
Veicoli | |
Midnight è l'ultimo livello giocabile di Halo 4. In questa missione bisogna fermare il Didatta mentre usa il compositore contro la Terra.
Storia[]
![]() |
La parte seguente rivela in parte, o totalmente, la trama di Midnight (livello Halo 4). Per evitare spoiler, passa alla sezione successiva. |
Master Chief si risveglia; grazie all'operato della Bibliotecaria, è riasto immune al Compositore. Non ancora convinto di aver perso, prende con sé Cortana, le cui crisi ormai sono all'apice, e con un Caccia Broadsword, assieme ad una testata nucleare, si avvicina alla nave del Didatta, diretta verso la Terra. A bordo della nave del didatta, Master Chief percorre dei corridoi col Broadsword, pieni di contromisure antiaeree; giunto presso una zona aperta, vi sono dei cannoni particellari che impediscono alle navi UNSC di fare fuoco sulla nave del Didatta; Master Chief li distrugge, e messosi in contatto con la Infinity, riesce a farsi aprire una breccia grazie ai CAM; lo Spartan procede all'interno, ma il Broadsword viene distrutto in una strettoia; dovrà procedere a piedi.
Cortana intanto cerca di rallentare il processo di attivazione del Compositore; nonostante gli sforzi, non riuscirà ad impedire la sua attivazione, ma riuscirà comunque a restringerne pesantemente gli effetti devastanti; l'IA comincia ad "abbandonare" alcune parti di se nel sistema, in maniera tale da funzionare con maggiore efficienza, rallentando al contempo i sistemi dell'astronave. Master Chief procede a disattivare i sistemi che proteggono il compositore da minacce esterne; dopo aver attivato l'ultimo dei terminali, improvvisamente il dispositivo viene distrutto da un ondata di energia, e di fronte agli occhi esterrefatti di John-117, la materia scompare; lo Spartan tuttavia ha ancora un compito da svolgere, e si dirige verso il Compositore.
Subito prima di compiere il suo dovere, lo Spartan viene attaccato a sorpresa dal Didatta, pronto a scaraventarlo nel vuoto, dove finirebbe carbonizzato dall'energia libera che giace sul fondo dell'enorme stanza; ma è a quel punto che le routine di Cortana, costituite da ologrammi di luce solida, attaccano di sorpresa il Didatta, dando un ultima chance allo Spartan; rimasto appeso per un soffio al ponte olografico, Master Chief afferra una granata prometeica, e con essa uccide il Didatta; infine, Chief attiva manualmente la carica nucleare.
Qualcosa di apparentemente inspiegabile accade subito dopo: Master Chief si trova in una strana stanza luminosa, e di fronte a se c'è Cortana. Lo Spartan comincia un discorso con l'IA, che spiega che lo spartan è riuscito a salvare la Terra, e che ora si trova al sicuro; tuttavia Cortana gli riferisce che rimarrà distrutta nell'esplosione, essendo andato distrutto il suo chip poco prima.
Master Chief rimane in orbita terrestre, vivo, fra le macerie dell'astronave; un Pelican lo salverà dallo spazio, portandolo a bordo della Infinity. Sul ponte della nave, viene raggiunto da Lasky. La delusione di John è evidente, ma lo Spartan nasconde i propri sentimenti, dicendo che un soldato deve accettare ogni conseguenza di quello che la guerra può portare; Lasky tuttavia dice che per quanto un soldato possa essere legato ai suoi doveri, non è una macchina; questo ricorda a Chief la domanda posta da Cortana allo Spartan su Requiem: chi era la macchina tra loro due, e chi il vero umano?
Varie[]
- In questo livello è possibile utilizzare il Martello gravitazionale, sebbene i Brute non compaiano nè nella missione nè nell'intero gioco (a eccezzione del Prologo dove compare un Brute Comandante Regolare).
Livelli di Halo 4 ![]() Prologo • Alba • Requiem • Precursore • Infinity • Attivatore • Disattivazione • Compositore • Midnight • Epilogo |