Halopedia
Advertisement
Cannone Antiaereo Leggero Vulcan M41
Informazioni di produzione
Produttore UNSC
Modello M41
Tipologia Mitragliatrice di supporto
Specifiche tecniche
Dimensione due mani.
Capienza caricatore ND
Capienza massima caricatore a nastro
Selettore di fuoco completamente automatico
Munizione 12,7x99mm Calibro .50 BMG
Operante a gas, 3 canne rotanti
Cadenza di fuoco elevatissima
Precisione medio-elevata
Gittata medio-elevata
Utilizzo
Era Guerra Umani-Covenant
Controparte * Cannone al plasma
Controarma Fucili di precisione, Cannone al plasma, armi pesanti
Affiliazione UNSC
[Fonte]


L'M41 Vulcan Light Anti-Aircraft Gun comunemente abbreviato M41 LAAG è l'armamento primario sull' M12 Warthog standard.

Caratteristiche[]

Questa mitragliatrice leggera è l'armamento primario dell'M12 Warthog ma alcune torrette M41 Vulcan sono montate anche sull' Elephant. Si tratta di un' arma a tripla canna rotante ad alimentazione elettrica. Spara da 450 a 550 pallottole penetranti 12.7x99mm al minuto. La Torretta è in grado di percorrere è di 100 gradi al secondo e il tasso di elevazione arma è di 60 gradi al secondo. Il rinculo da fuoco sostenuto è ridotto ma la precisione a lunga distanza in questo caso va a sacrificarsi un pò. Nonostante sia progettata per contrastare la fanteria e i veicoli leggeri come il Ghost funziona abbastanza bene anche contro veicoli mediamente corazzati e se usato bene può addirittura arrivare a distruggere un Wraith.

Munizioni[]

L'M41 usa proiettili 12.7x99mm, conosciuti anche come calibro .50 BMG, o semplicemente calibro .50. Il nome deriva dalla cartuccia progettata nel 20° secolo per la mitragliatrice M2 Browning che di norma è considerato un calibro anti-materiale, in quanto si può perforare un'armatura da fanteria anche a grande distanza.

Il calibro 12.7x99mm è in grado di infliggere un danno 5 volte maggiore del calibro 7.62x51mm utilizzato nella serie MA5.

Questo è evidente solo in Halo: Combat Evolved, infatti da Halo 2 i danni inflitti sono molto minori. Per bilanciare la diminuzione di potenza però il rateo di fuoco della M41 è stato aumentato a circa 900 colpi al minuto, e la precisione è stata aumentata in maniera significativa dalla versione iniziale.

Curiosità[]

  • Quest'arma ha una stretta somiglianza con il GAU-19 / A usato dall' esercito americano. Oltre alle altre somiglianze superficiali, entrambe sono mitragliatrici a tripla canna ed entrambe le armi utilizzano proiettili calibro 12,7 × 99 mm.
  • Le torrette LAAG dell'Elephant sono l'unica parte a poter essere danneggiata (questo in Halo 3)
  • Le protezioni per l'armiere possono essere distrutte in Halo 2 e Halo 3.
  • Nei Trailer, rendering e nelle scene video di Halo Wars, la M41 è mostrato con quattro canne. Non è noto se questa è una modifica grafica o un'arma del tutto diversa.
  • In Red vs Blue: Relocated, Simmons dice erroneamente che il LAAG arriva a "diecimila giri al secondo".
  • Si può eseguire un glitch in Halo 3 per rimuovere la torretta dal Warthog; questa glitch in realtà si estende a molti veicoli, come i Wraith e l'Hornet; pare che, a scapito della perdita dell'arma principale, tutti i veicoli "civilizzati" siano più veloci.
  • Una versione fissa del LAAG M41, così come dell'M68 Gauss Cannon, appare in Halo 3: ODST.
  • Una variante del LAAG M41, chiamato "M41 ELAAGat", è montato sul retro della OF92/EVA. Questa versione utilizza proiettili di uranio impoverito, ed è in grado di sparare nel vuoto dello spazio.
  • Lo stesso calibro era usato anche nel fucile di precisione anti-materiale M82 Barrett.
Advertisement