Cannone M68 Gauss | |
![]() | |
Informazioni di produzione | |
Specifiche tecniche | |
Utilizzo | |
[Fonte] |
Il Motore Asincrono ad Induzione Lineare M68, più comunemente conosciuto come Cannone Gauss, è un arma che spara ad altissima velocità proiettili ad elevata densità, in maniera simile ai Cannoni CAM, seppur in scala molto più piccola. Viene generalmente montato su alcuni Warthog al posto del Cannone LAAG, ma è stato visto anche posizionato a terra come torretta.
Specifiche[]
Il Cannone Gauss usa un motore lineare-asincrono per produrre un campo magnetico bipolare in grado di lanciare un proiettile all'incredibile velocità di Mach 40, cioè a circa 35,000 kmh. Questa altissima velocità è la chiave dell'enorme potere distruttivo del cannone, garantendo al proiettile un'elevata forza cinetica e un'efficace penetrazione delle armature. Nei videogiochi la velocità è nettamente inferiore ma solo per fattori d gameplay; in Halo 3 aumenta nettamente rispetto ad Halo 2, per poi diminuire di nuovo in Halo: Reach e riaumentare in Halo 4.
Ruolo[]
Il Cannone viene utilizzato principalmente come cannone anti veicolo e anti veivolo dall'UNSC, nonostante si riveli devastante anche contro la fanteria. Viene montato sui Warthog destinati a missioni speciali e, nonostante non raggiunga la elevata cadenza di fuoco della Mitragliatrice LAAG, presenta una precisione piuttosto elevata e una schiacciante potenza di fuoco, dato che un proiettile può uccidere all'istante un'unità di fanteria e danneggiare gravemente i veicoli leggeri.
Vantaggi[]
Questo Cannone è molto preciso ed allo stesso tempo incredibilmente potente, infatti si potranno abbattere veicoli relativamente veloci e potenti come il Ghost o il Banshee con 1 o 2 colpi, ed è comunque possibile distruggere veicoli pesantemente corazzati come il Wraith in 4-5 colpi e la maggior velocità di ricarica renderà più facile non essere colpiti dal mortaio al plasma. Comunque il Cannone è ugualmente potente anche sulle unità di fanteria e soprattutto sugli Elite e sui Cacciatori. L'arma può essere considerata una sorta di fucile di precisione montato su un veicolo da ricognizione; a differenza del cannone classico del warthog, è dotato di un computer con un monitor a visione termica.
Svantaggi[]
L'arma presenta anche alcuni svantaggi: il più facile da notare è la cadenza di fuoco non molto elevata, inoltre, un giocatore non esperto potrebbe provare difficoltà a colpire obiettivi a lunga distanza, anche se di fatto, rimane molto più preciso del cannone mitragliatore.
Apparizioni[]
Il Cannone M68 è apparso per la prima volta in Halo 2, per ritornare in tutti i capitoli successivi. Appare anche in Halo Wars come ultimo potenziamento delle unità Warhog e come equipaggiamento predefinito del mezzo di John Forge.
Curiosità[]
- Il Cannone Gauss fa un rumore simile ad un esplosione, ciò è dovuto al proiettile che supera la velocità del suono.
- In Halo: Reach è possibile distruggere un Ghost in un solo colpo, ma solo se il veicolo si trova perfettamente di fronte al cannone, o se viene colpita la riserva di carburante.
- Inizialmente i proiettili del cannone dovevano essere praticamente invisibili, ma poi si è scelto di farli diventare più lenti.
- Non è presente, per motivi di bilanciamento tra squadre, in nessuna partita della lista matchmaking o sparatoria, confinandolo alla lista partite personalizzate.
- In Halo 4 ha subito una riduzione della precisione, dovuta alla grandezza del reticolo di mira, e un rateo di fuoco leggermente diminuito. Nella campagna appare nella missione Attivatore, rimane comunque un'arma temibile anche nel multigiocatore.