Maggiori informazioni sono presenti a Sistema Solare, sulla Wikipedia italiana. |
Situato nel Braccio di Orione, il Sistema Solare (chiamato anche Sistema di Sol) è il cuore dell'UNSC. Il suo terzo pianeta, la Terra, è la culla dell'umanità, ed è una delle sue aree di produzione più grandi. Quando l'umanità incontrò i Covenant, l'UNSC sviluppò il Protocollo Cole per tenere nascosto il Sistema, ma ciò non impedì agli Invasori Alieni di trovarlo (con un po' di fortuna). Qui sono state combattute tre battaglie, di cui due sulla Terra e una su Marte.
Pianeti Maggiori e Lune[]
- Mercurio
- Venere
- Terra - Il pianeta natale degli Umani. È la sede del Comando Spaziale delle Nazioni Unite (UNSC).
- Luna - Unico satellite naturale della Terra, ospita l'Accademia di Mare Nubium, dove si sono diplomate parecchie persone.
- Marte - Agli inizi della colonizzazione umana dello spazio, fu terraformato al fine di avere un clima simile a quello terrestre. Ebbe importanza strategica durante la Guerra Interplanetaria, e dopo questo conflitto esso divenne un centro militare dell'UNSC. Cadde durante la guerra contro i Covenant, ma non venne vetrificato, poiché gli alieni preferirono attaccare velocemente la Terra.
- Giove - Giove, gigante gassoso, è il pianeta più grande del Sistema Solare. Ha molte lune, ma soltanto 4 sono abitate.
- Io - Il sito di una postazione di ascolto UNSC. Il 20 ottobre 2552 la postazione rilevò 15 navi Covenant in avvicinamento, sotto il comando del Profeta del Rimorso.
- Europa - Totalmente terraformato, questo pianeta aveva una base UNSC e una colonia abbastanza consistente. Sopravvisse durante il conflitto contro i Covenant, poichè questi lo ritennero di scarsa importanza.
- Callisto - La seconda luna più grande di Giove. Il pianeta fu il sito della firma del Trattato di Callisto e ospita un certo numero di basi UNSC.
- Ganimede - Terraformato e colonizzato. L'Armatura EVA è stata sviluppata qui.
- Saturno - Un gigante gassoso noto per i suoi anelli ben visibili che lo circondano, a differenza degli altri giganti gassosi i cui anelli sono piuttosto rarefatti. Saturno è il secondo pianeta più grande del Sistema Solare. Gli usi pratici del pianeta da parte dell'UNSC sono limitati, ed è quindi più una destinazione turistica.
- Urano - Un gigante gassoso ghiacciato, circa due volte più lontano dal Sole rispetto a Saturno. La sua enorme distanza dalla stella lo rende di scarsa utilità per l'UNSC.
- Nettuno - Il pianeta del sistema più lontano dal Sole, è anch'esso un gigante gassoso ghiacciato. Non ha molta importanza.
Pianeti Nani[]
Cerere - Il più grande asteroide mai stato scoperto dall'umanità (Al giorno d'oggi).
Eris - Attualmente conosciuto come il più grande pianeta nano. Il suo diametro è quasi il 10% più grande di quello di Plutone.
Plutone - Plutone è stato scoperto nel 1930, e fu classificato inizialmente come un pianeta. Molti anni dopo, nel 2006, gli scienziati si riunirono per decidere se era davvero abbastanza grande per essere effettivamente considerato un pianeta. Ha infatti una luna, Caronte, ma dopo un lungo dibattito è stato declassato. La stazione di monitoraggio dell'attività ipespaziale Democrito è di stanza in orbita intorno ad esso. Plutone ha cinque lune, e la più grande è Caronte.
Haumea - La caratteristica più notevole è la sua forma fortemente ellittica.
Makemake - Il secondo pianeta nano più lontano. È privo di lune.
Curiosità[]
Sol è il nome originale latino ed è il nome scientifico effettivo del Sole. Questa denominazione (Sistema di Sol) è spesso utilizzata al posto di "Sistema Solare" in molti romanzi di fantascienza.