Halopedia
Advertisement


UNSC Everest

Informazioni di produzione

Classe Valiant
Flotta Marina UNSC

Specifiche tecniche

Lunghezza 1518 m
Larghezza 313 m
Scafo Corazza in Titanio-A
Unità di propulsione
Armamento

Contenuto

Equipaggio
Veicoli

Storia

Prima comparsa 2525, Sistema di Harvest
Distruzione 18 aprile 2543, Sistema di Psi Serpentis
Battaglie combattute (Le più famose)

La UNSC Everest fu la nave ammiraglia della flotta dell'ammiraglio Preston J. Cole. Nel 2525 è stato l'incrociatore a comando dell'UNSC Gruppo di Battaglia X-Ray e nel 2543 dell'UNSC Gruppo di Battaglia India.

Caratteristiche[]

200px-Cole on Everest Bridge

Cole sul Ponte S

Questo Incrociatore superpesante era parte della classe Valiant, una delle più potenti classi di navi della Marina UNSC. Lungo 1518 m, non era certo una nave dalla potenza sproporzionata, ma era sufficiente a poter sperare di sopravvivere più a lungo di navi inferiori (quali Fregate e Cacciatorpediniere). Possedeva più CAM (almeno due, ma si può supporre che ne avesse avuti anche tre), parecchie batterie lanciamissili Archer (il numero totale è di 2.400), nonchè svariati cannoni difensivi da 50 mm e 105 missili nucleari Shiva.

L'Everest comandò il Gruppo di Battaglia X-Ray contro i Covenant nel sistema di Epsilon Indi, mentre fu a capo del Gruppo India durante le battaglie nei sistemi di Alpha Aurigae, XI Bootis A, Groombridge-1830, Leonis Minoris e nel Sistema di Psi Serpentis.

Storia[]

Si presume che alla fine sia stato distrutto con tutto il suo equipaggio, compreso l'Ammiraglio Cole, durante la battaglia di Psi Serpentis distruggendo più di 300 navi Covenant e provocando la perdita del pianeta gassoso Viperidae. In commemorazione dei suoi sforzi e del suo comandante, fu innalzato un dipinto nel HIGHCOM Facility Bravo-6 su Sydney, la Terra chiamata "Ammiraglio Cole's Last Stand".


Curiosità[]

Nome in codice: Surgeon

Così hanno ipotizzato nella sua relazione, storico-psicologica dell'ammiraglio Preston J. Cole, che fosse effettivamente sopravvissuto alla battaglia di Psi Serpentis. La "Teoria di Surgeon", supportata dall' UNSC e dall'ONI, era che la nave persa su Psi Serpentis, in realtà fosse l'incrociatore UNSC Io, un incrociatore che fu danneggiato irreparabilmente. Postulando che l'ammiraglio Cole Io abbia usato come esca, mentre l'Everest fosse fuggito. In ogni caso, l'UNSC Everest e Preston J. Cole non furono mai più visti.

Advertisement