M274 Mongoose | |
![]() | |
Informazioni di produzione | |
Specifiche tecniche | |
Utilizzo | |
[Fonte] |
Il Mongoose è un veicolo utilizzato per il trasporto di persone, merci e documenti. Fra tutti i veicoli disponibili sul campo è probabilmente il più veloce, uno dei più leggeri e perfino manovrabili. Il suo peso ridotto lo rende molto esposto: un mongoose può essere ribaltato anche solo da una granata e fatto esplodere con poco. Pare sia molto apprezzato dai soldati.
Caratteristiche[]
Il Mongoose è un veicolo che compare abbastanza spesso, sia nel multigiocatore che nella campagna e compare talvolta perfino in Sparatoria. È un veicolo che viene utilizzato principalmente per spostarsi in maniera veloce, tanto che c'è chi vi sale a bordo, per poi abbandonarlo appena giunto a destinazione, in quanto non vitale e non effettivamente fruibile per il nemico.
Con uno Spartan a bordo, dimostra una potente capacità di accelerazione, oltre che un'elevata velocità massima. Il passeggero può utilizzare liberamente qualunque arma voglia, tuttavia la precisione è ridotta. Un arma veramente efficace a bordo del Mongoose è il Laser Spartan, oppure qualunque tipologia di arma pesante, che tuttavia può rivelarsi scomoda nel caso di fuoco ravvicinato, ribaltando il veicolo a causa della forza d'urto.
Risulta ottimo se utilizzato come diversivo; l'UNSC è solito dispiegarne molti contro mezzi impacciati quali Wraith e Scarab.[3]
Unico difetto, peraltro grossolano, è la totale assenza di protezione sia per il pilota che per il passeggero: spesso capita che il pilota venga colpito da cecchini, mentre è totalmente ignaro della loro presenza a causa della velocità di movimento.
Monta un motore da 1000cc a iniezione di idrogeno ICE (Internal Combustion Engine, Motore a combustione interna), raffreddato a liquido, montato longitudinalmente ed a 4 tempi. Può fare tra 19 e 28 chilometri al litro, dipende ovviamente dal carico.[4]
Comparse[]
Il Mongoose compare in diversi giochi, con caratteristiche diverse:
Halo 3[]
Fa la sua prima comparsa in questo gioco, nel livello La Tempesta, dove ritorna utile se utilizzato contro gli Scarab. Risulta molto leggero e facilmente ribaltabile, ma la sua stessa leggerezza è vantaggio: infatti, il raggio al plasma spesso lascia illeso l'equipaggio, scaraventando il veicolo lontano.
Molti ne hanno lamentato la tendenza a ribaltarsi.
Halo 3: ODST[]
Compare durante Strade di Nuova Mombasa come veicolo nei garage-checkpoint, per migliorare la capacità di movimento della recluta. Compare come veicolo necessario per ottenere un obiettivo delle sfide vidmaster nella missione Autostrada Costiera, dove i piloti possono utilizzare un lanciarazzi con moltissime munizioni; questo rende, peraltro, in qualche modo più semplice la missione stessa.
Halo: Reach[]
Subisce un grande restyling estetico e diventa più grosso. Compare come cameo nella quarta missione, Punta dell'Iceberg, dove ha il ruolo di ricognitore di prima linea. La prima volta che risulta utilizzabile nella campagna è nella missione Il Pacchetto, dove però ha un ruolo più che marginale e spesso è trascurato completamente dai giocatori; viene utilizzato durante la prima parte della penultima missione, La Pillar of Autumn, tuttavia è utilizzato solo come mezzo per il raggiungimento di obiettivi piuttosto che come mezzo da ricognizione.
Varie[]
- Se affidato ad Emile, possono succedere cose imbarazzanti, durante il viaggio nella missione La Pillar of Autumn: Emile potrebbe viaggiare così piano da farci subire troppi colpi, o addirittura non riuscire a saltare il ponte distrutto; tuttavia, a volte Emile accelera appena in tempo per guadagnare velocità sufficiente.
- Compare nella mappa di sparatoria Testa di Ponte, e nella mappa Plotone Disperso di Halo 3: ODST.
Galleria[]
Fonti[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 Halo Encyclopedia, pagina 237
- ↑ 2,0 2,1 Bungie.net
- ↑ Halo 3: La Tempesta
- ↑ Bungie.net, il calcolo è stato fatto secondo i tassi di conversione da miglia per gallone americano a chilometri al litro di Wikipedia, arrotondando quando necessario
veicoli U.N.S.C.